La Cerimonia di Chiusura




I Giochi Mondiali Invernali Special Olympics Torino 2025 si concluderanno con due cerimonie di chiusura, che celebreranno i traguardi raggiunti dagli atleti. Le cerimonie si terranno simultaneamente il 15 marzo alle 18:00 a Sestriere e a Torino.

La cerimonia a Sestriere, che si terrà presso il Parcheggio Rabbieras 1, vedrà gli interventi di Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, presidente del Comitato Organizzatore Locale Torino 2025, Mary Davis, CEO di Special Olympics, Alessandra Locatelli, Ministro per le Disabilità, Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e la Gioventù, e Emmanuelle Dutra Fernandes de Souza, atleta leader e membro del Consiglio di Special Olympics International, che dichiarerà ufficialmente la chiusura dei Giochi. La cerimonia includerà anche il passaggio ufficiale della bandiera di Special Olympics alla prossima sede ospitante, Santiago 2027, e l’uscita della Fiamma della Speranza di Special Olympics. La serata si concluderà con una festa e una celebrazione per gli atleti.

La cerimonia a Torino, che si terrà al Pala Gianni Asti, sarà una celebrazione ideata e presentata dagli Special Olympics Sargent Shriver Global Messengers, pensata dagli atleti per gli atleti. La serata renderà omaggio ai risultati di atleti, allenatori, volontari e famiglie, con una festa ricca di significato e divertimento.

Entrambe le cerimonie sono eventi privati e non aperti al pubblico generale. L’ingresso alla cerimonia di Sestriere richiede il possesso di un accredito, mentre a Torino gli ospiti invitati riceveranno un biglietto al momento dell’ingresso insieme al loro accredito.

Informazioni
Sestriere
Location: Parcheggio Rabbieras 1

Indirizzo: Via Sauze, 10058 Sestriere TO

Orario: 18:00 – 19:10

Ingresso Media: Ingresso Generale Porta di Riferimento B

Apertura Porte: 17:00

Trasporto Media: Sarà messo a disposizione un autobus speciale per i media, che partirà dall’Hotel Star Majestic di Torino alle 15:00 e arriverà a Sestriere intorno alle 16:30. L’autobus farà un viaggio di andata e ritorno verso Torino alle 19:45. Il punto di raccolta a Sestriere è lo stesso della fermata di consegna. *È obbligatorio indossare il pass.

L’indirizzo per la partenza dall’hotel è: C.so Vittorio Emanuele II, 54, 10123 Torino TO

Accesso Media: Tutti i media possono filmare e fare foto nelle aree designate e muoversi sul campo di gioco con pass e pettorina. Solo i broadcaster ospitanti pre-identificati, i titolari dei diritti e SOI/LOC/Special Olympics Italia saranno autorizzati ad accedere dietro le quinte. ***Si prega di notare che nessuna telecamera/media sarà autorizzata a entrare con la propria delegazione.

Programma dell’Evento:
  • Innalzamento della bandiera italiana e inno nazionale
  • Parata degli atleti
  • Discorsi
  • Video riassuntivo
  • Abbassamento della bandiera di Special Olympics
  • Passaggio di consegna della bandiera
  • Discorso per i Giochi Mondiali Estivi di Special Olympics 2027
  • Video e performance del 2027
  • Chiusura ufficiale dei Giochi
  • Spegnimento della fiamma
  • Festa
Torino
Location: Pala Asti

Indirizzo: Viale Leonardo Bistolfi, 10, 10141 Torino TO

Orario: 18:00 – 19:15

Ingresso Media: Ingresso Generale

Apertura Porte: 16:00

Trasporto Media: Continuare a scansionare il codice QR giornaliero per utilizzare le opzioni di trasporto pubblico per arrivare al Pala Asti.

Accesso Media: Tutti i media possono filmare e fare foto nelle aree designate all’interno della location. Alcune postazioni sono state dedicate al personale autorizzato (pettorine nere) e a SOI/LOC/Special Olympics Italia (pettorine azzurre) per muoversi sul campo di gioco con pass e pettorina. Si prega di notare che nessuna telecamera/media sarà autorizzata a entrare con la propria delegazione.

Programma dell’Evento:

  • Bentornato agli Atleti
  • Parata degli Atleti
  • Performance al piano di Yeruult, Messaggero Globale di Sargent Shriver
  • Discorsi
  • Video riassuntivo
  • Scambio di spille
  • Abbassamento della bandiera di Special Olympics e inno
  • Video dei Giochi Mondiali Estivi Special Olympics 2027
  • Danza dei Giochi Mondiali
  • Performance della Cover Band
  • Chiusura ufficiale dei Giochi
  • Turismo (4x3)
  • Sport (4x3)
  • Disabilita (4x3)
  • Piemonte (4x3)
  • Torino Logo
  • Sestriere Logo
  • Pragelato Logo
  • Bardonecchia Logo
  • CONI Logo
  • Italian Paralympic Committee Logo
  • Special Olympics Italy Logo